Appuntamenti fissi e manifestazioni
Visite del marmo
Chi a Lasa pensa di annoiarsi, non può non rivolgere la sua attenzione all‘“oro bianco“, il famoso marmo di Lasa.
Personale qulificato presenterà la storia di questa preziosa pietra dalle sue origini ed esporrà il percorso del marmo dallo stato grezzo all' esito finale.
Le visite guidate in italiano si svolgono nel paese da metà luglio a metà settembre, una volta la settimana (martedì). Oltre alle visite guidate della durata di circa 2 ore è possibile intraprendere escursioni di mezza giornata o tour di una giornata intera (su prenotazione)
Maggiori informazioni qui
Festa del Sacro cuore
Domenica, 21 giugno 2020
Assistete ai tradizionali fuochi sulle cime delle montagne
Questa tradizione risale al 1796 quando i patrioti tirolesi, minacciati dall’invasione delle truppe francesi di Napoleone, consacrarono la loro terra al Sacro Cuore di Gesù e anche Andreas Hofer (patriota locale del tempo) rinnovò la promessa prima della battaglia sul Monte Isel (collina a sud di Innsbruck 1809) contro i francesi. Per ricordare quella promessa da allora ad oggi, tutti gli anni (la 1. domenica dopo la festa di Corpus Domini) si accendono i fuochi sulle montagne.
Marmor & Marillen
La popolare festa estiva, dedicata al marmo ed alle albicocche, avrà luogo a Lasa nel primo fine settimana di agosto dal 01.08.20 al 02.08.20.
Bancarelle, musica, delizie culinarie…
Provate questa esperienza indimenticabile: partecipate a questo festival caratterizzato da un programma culturale, artistico e gastronomico intorno all’”oro bianco” di Lasa e all’albicocca della Venosta.
Mercati annuali nei paesi limitrofi
- Mercato di San Giorgio a Malles – 23.04.
- Mercato di San Vito sulla collina di Tarces 15.06.
- Mercato di San Giovanni a Prato 24.06.
- Mercato di San Gallo a Malles 16.10.
- Fiera di Laudes 25.10.
Mercati settimanali
• Martedì: Prato allo Stelvio e mercato tipico di prodotti agricoli locali
• Mercoledì: Malles
• Giovedì: Silandro e mercato tipico di prodotti agricoli locali
• Venerdì: Laces e Merano
• Sabato: Naturno e Bolzano